Articoli

(con F. Marcacci) “Sul filo della differenza nel flusso dell’iperstoria. Natura e cultura come
opportunità” in (a cura di B. Baffetti e F. Marcacci)“Quando Io non sono Tu. Pensare e praticare una cultura del rispetto”, ETS 2019;
“Attraversare le parole: le relazioni affettive narrate dai ragazzi tra corpo, mente ed emozioni” in (a cura di B. Baffetti e F. Marcacci)“Quando Io non sono Tu. Pensare e praticare una cultura del rispetto”, ETS 2019;
(con Carnevali e Logozzo) “RispettiAMOci. Esperienze e prospettive” in (a cura di B. Baffetti e F. Marcacci)“Quando Io non sono Tu. Pensare e praticare una cultura del rispetto”, ETS, 2019.

“L’invito al rispetto diventa efficace proposta pedagogica”, in NOI- inserto di Avvenire, luglio 2019
“Parole accoglienti. Bullismo in ritirata”, in NOI- inserto di Avvenire, 26 gennaio 2020
.jpg)
“Piccole liturgie di vita quotidiana" - "Viviamo la matrioska della tenerezza" - Avvenire, 24 aprile 2020

“Per ripartire in questa emergenza, nel modo emotivamente più giusto" - Settimanale La Voce, Diocesi Perugia - Città della Pieve, 23 ottobre 2020
"Evangelizzare partendo dalle esigenze della famiglia" - Settimanale La Voce, Diocesi Perugia - Città della Pieve, 21 dicembre 2020